Cultura, musica, archeologia, dialetto, storia, problemi pratici, vita cittadina, politica, urbanistica di Oderzo e del suo mandamento. Fotografie.
sabato 21 aprile 2012
venerdì 20 aprile 2012
P024 Carnevale di Venezia.
Carnevale di Venezia, 1981 |
Canon new F1 obiettivo 35 mm, apertura 3.5 tempo 1/15" pellicola Perutz dia 21 din.
P023 Carnevale di Venezia.
![]() |
Carnevale di Venezia, 1981 |
Pellicola negativa Kodak 21 din, macchina Canon new F1, obiettivo 28 mm. apertura 3.5, tempo 1/15", paraluce, inquadratura dal basso in alto, dall'altezza della bambina sulla destra.
La morte reca in mano un bastone che a sua volta reggeva una falce, esclusa dall'inquadratura per vedere meglio l'uomo mascherato (o la donna?).
giovedì 19 aprile 2012
P018 Carnevale di Venezia
Carnevale di Venezia 1981 |
Canon new F1, obiettivo 24mm su zoom 24-85, f 3.5 1/60, pellicola Fuji 21 din.
giovedì 5 aprile 2012
P016 Immagini.
Panevin della famiglia Serafin, 5 gennaio 2009 |
Oderzo, via Fornase II° Tronco.
(sopra) Il falò pronto per la cerimonia della sera con il pupazzo dotato di un berretto rosso. Il pupazzo rappresenta una vecchia, che a sua volta rappresenta l'anno vecchio che se ne va, brucia, e lascia il posto al nuovo anno, un bambino. Le tradizioni pagane millenarie s'intrecciano con le recenti tradizioni cristiane.
Canon Eos 450D, f:9, 1/125, Iso 200, 45 mm, (zoom).
mercoledì 4 aprile 2012
P003 Immagini.
Via Garibaldi, Oderzo, 1961. |
Sulla sinistra il negozio di materiale fotografico di Mattion, oggi non più esistente. Diciamo che fosse la zona dei cinematografi: un cinema parrocchiale dietro la chiesa sulla sinistra di nome T? (indovinate) ed uno sulla destra, modernissimo all'epoca, e di nome C? (indovinate).
Iscriviti a:
Post (Atom)